Caforio Ubik Manduria | ICONOGRAFIA DELL'ARTE ITALIANA. 1100-1500: UNA LINEA di SETTIS SALVATORE

Navigazione

Prodotto scheda

ICONOGRAFIA DELL'ARTE ITALIANA. 1100-1500: UNA LINEA

ICONOGRAFIA DELL'ARTE ITALIANA. 1100-1500: UNA LINEA

di SETTIS SALVATORE

Editore: EINAUDI

Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE

Anno edizione: 2005

Pagine: 176 p.

ISBN: 9788806175405

23,00

Viene riprosto in questo volume uno dei saggi più affascinanti della "Storia dell'arte italiana" Einaudi: l'analisi delle principali costanti iconografiche di quattro secoli di tradizione figurativa italiana. Salvatore Settis indica i percorsi culturali che, tra il XII e il XVI secolo, portarono pittori, scultori e committenti ecclesiastici a scegliere temi, modelli e schemi che avrebbero decorato nei secoli seguenti chiese, cattedrali e conventi. L'iconografia sacra diventa così lo strumento ideale con cui coinvolgere l'osservatore, emozionarlo.


Titolo

ICONOGRAFIA DELL'ARTE ITALIANA. 1100-1500: UNA LINEA

Autore

SETTIS SALVATORE

Illustratore

0

Editore

EINAUDI

Collana

PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE

Anno edizione

2005

ISBN

9788806175405

Pagine

176 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

REGISTRO DELLE ASSENZE. PROFILI E PAESAGGI

SETTIS SALVATORE

20,00

STORIA DELLA CALABRIA ANTICA. ETA' CLASSICA

SETTIS SALVATORE

100,00

ARCHEOLOGIA IN CALABRIA. FIGURE, BENI E RITROVAMENTI, NUMEROSE ILLUSTRAZIONI

SETTIS SALVATORE

18,00

STORIA DELLA CALABRIA ANTICA. ETA' ITALICA E ROMANA

SETTIS SALVATORE

100,00

PARETI INGANNEVOLI. LA VILLA DI LIVIA E LA PITTURA DI GIARDINO. EDIZ. ILLUSTRATA

SETTIS SALVATORE

15,00

TERRE DES ETRUSQUES (LA)

SETTIS SALVATORE

7,75
Vedi tutti i libri dell'autore